Amarone della Valpolicella

Amarone della Valpolicella DOCG Classico

Colore rosso granato, limpido, consistente. Naso molto intenso, complesso, ricco, elegante e molto fine con sentori di frutti di bosco sotto spirito, frutta candita, cuoio, sottobosco, spezie, tabacco, cacao e liquirizia. In bocca i tannini sono morbidi, di struttura buona, è robusto, equilibrato, molto intenso, molto persistente con un lungo aroma di liquirizia e speziato. Vino rotondo, elegante, molto fine e nettamente armonico.

Abbinamenti in cucina

Abbinamenti: si abbina a cibi robusti, arrosti, cacciagione, e formaggi piccanti. È inoltre considerato il classico vino da meditazione.

contattaci per acquistarlo
Amarone della Valpolicella Palazzo Montanari

Vinificazione e Maturazione

L’uva del “brolo” raccolta a mano con un’attenta selezione, viene posta per 4 mesi in fruttai ben arieggiati. La particolare posizione collinare consente un lungo appassimento naturale e favorisce la straordinaria concentrazione di corpo, zuccheri, estratti e aromi. Da una pigiatura soffice si ottiene il mosto che inizia una lunga fermentazione. La macerazione sulle bucce dura 1 mese.

Maturazione: 30 mesi in piccole botti di rovere

territorio di produzione

Comune: Loc. Bure comune di San Pietro in Cariano
Altitudine: 270 mt.
Esposizione: sud-est ad anfiteatro con marogne a secco
Caratteristiche del terreno: calcareo e ricco di scheletro
Sistema di allevamento: pergoletta semplice inclinata aperta
Densità d’impianto: 3900 ceppi per ettaro
Resa per ettaro: 27 hl/ha