“Da qui, messere, si domina la valle,
ciò che si vede, è.”

Ludovico Ariosto, L’Orlando Furioso

Palazzo Montanari, una location mozzafiato in Valpolicella Classica
per i Tuoi Eventi Esclusivi

Palazzo Montanari, villa padronale trecentesca a Bure in Valpolicella Classica, ti aspetta con i suoi affreschi storici e i suoi spazi poetici immersi nelle colline veronesi. L’Ospitalità è la nostra passione: qui potrai far vivere i tuoi Eventi Speciali e Aziendali, Degustazioni Eno-gastronomiche, Matrimoni e molto altro. Presto sarà possibile anche soggiornare nelle incantevoli suite.

scopri di più

Il Palazzo

Dall’Orlando Furioso alla Mitologia Classica sino all’Agiografia, preparati ad incontrare arte e cultura tra gli affreschi del ‘500 e ‘700.

“Un viaggio in una stanza”, potremmo dire. Scoperti qualche anno fa grazie ai primi interventi di restauro della villa, allora completamente intonacata, non potrai credere ai tuoi occhi: un vero patrimonio d’arte si snoda nelle numerose stanze tra i versi di Ludovico Ariosto, le Metamorfosi di Ovidio e le storie della Bibbia.

scopri il palazzo e i suoi affreschi
Palazzo Montanari Valpolicella veduta

la valpolicella classica

Nel cuore verde dell’autenticità

Se la conosci la tieni nel cuore. La Valpolicella è la zona collinare che precede l’inizio delle Prealpi Veronesi fino ai monti Lessini. Rinomata fin dai tempi dell’antica Roma per la viticoltura, il suo paesaggio è adornato da ville venete di grande pregio ed è abbellito da capitelli, chiesette, pievi, contrade e corti che arricchiscono il territorio con testimonianze di anni di storia.

immergiti nel territorio

la famiglia nicolis

Custodi di un patrimonio che è di tutti

Consapevoli dell’inestimabile valore che abbiamo la fortuna e l’onore di proteggere e conservare, Palazzo Montanari è un patrimonio di cui è doverosa la condivisione con chiunque desideri entrare in contatto con la testimonianza vivente (perché la villa vive!) di ciò che di bello e buono può fare l’uomo.

Siamo entusiasti di aprire le sue porte ai tuoi occhi, al tuo animo, ai tuoi avvenimenti.

vieni a conoscerci